Se vi fermate alle poche righe che gli vengono dedicate dalle varie guide turistiche, l’ Ex Ambasciata USA di Teheran sembra essere un posto al quale bighellonare attorno, facendo foto ai vari murales presenti e poco più. Facciamo finta che invece vi fermiate davanti all’entrata e leggiate un piccolo cartello sul quale vi è scritto […]
L’articolo pubblicato QUI su Find and Seek ha suscitato parecchia ilarità e curiosità tra i lettori. Molti mi hanno chiesto altre informazioni sul Turkmenistan, il paese più inaccessibile e particolare del Centro Asia. Ho deciso quindi di raccoglierne le dieci curiosità più particolari e farne una piccola lista. Una bambolina in regalo a chi […]
Yazd è stata iscritta nel Patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO recentemente (nel 2017), grazie alla sua rete infinita di vicoli e porticati con mura in adobe (un impasto di sabbia, paglia e argilla) che la rendono unica nel suo genere.Il motivo che ha portato Find and Seek in questa torrida città situata quasi al centro dell’altopiano […]
Inutile girarci attorno, in un paese come questo non ci si arriva per caso. Ammesso che vi facciano entrare. Un visto turistico costa svariate centinaia di dollari e nel periodo in cui resterete in Turkmenistan sarete accompagnati passo passo da una guida turistica, della quale dovrete accollarvi anche il costo dei pasti e dei pernottamenti […]
L’Uzbekistan è terra di condottieri, matematici e astronomi. Sembrerà poco credibile ma è la realtà. Anche se madrassa, moschee e mausolei presentano elementi unici così facilmente riconoscibili da aver permesso al paese di uscire a più riprese da quella sorta di “nebbia mitologica” che ha avvolto per secoli tutta l’Asia Centrale, la sua storia legata […]
Warmer and deeper than that Orient sand Which hides the beauty and bright faith of those Who made the Golden Journey to Samarkand Quando James Elroy Flecker scrisse I versi del poema “Hassan – The golden journey to Samarkand”, sicuramente non prevedeva che questa immagine di terre lontane e leggendarie potesse sopravvivere così a […]
Questa è la storia di Jyrgal,ma non solo. Aveva diciassette anni quando un pomeriggio, nel suo giardino in un villaggio a poco più di 150 chilometri da Tashkent, è cominciata la sua odissea. Una persona amica, quelle che definiremmo “di famiglia”, le chiese aiuto per portare alcune cose dalla macchina fino a casa ma, nel […]
Come nelle migliori storie tutto inizia per caso. Sei dove non avevi pianificato di essere e hai la sensazione che sia la cosa migliore che ti sia successa da parecchio tempo. Kirghizistan non era proprio quel posto che avevo cerchiato in rosso sulla mappa: tante montagne, cavalli e yak, ma davvero poco che riguardasse la […]
La distanza in linea d’aria tra Venezia e Pechino è di 7900 km. In un mese passato in Cina io ne ho percorsi circa 8150. Ho incontrato persone,cammelli e visto paesaggi a volte incredibili e altre incredibilmente deludenti. Una cosa è sicura, i cinesi sanno come estrarre il massimo profitto dal turismo e dovrete tenerne […]
Questo sarà un articolo piuttosto schematico, ma siccome diverse persone mi hanno contattato chiedendomi cosa fosse necessario mettere nello zaino in previsione di un viaggio in Cina, io ho interpretato a mia maniera la domanda. Un argomento troppo spesso lasciato da parte in un mondo oramai cosi’ multimediale e connesso è quello riguardante lo strumento […]