Kashgar è stata per migliaia di anni un crocevia di culture lungo il percorso della Via della Seta; collegata al Pakistan tramite il passo Khunjerab, al Kirghizistan attraverso i passi Irkestam e Torugart e grazie al passo Kulma (Pamir) al Tagikistan, non ha mai perso di importanza nei secoli ritrovandosi però nello stesso tempo, soprattutto […]
“Nemmeno la brezza di primavera raggiunge la Porta di Giada”. Questo estratto di una poesia cinese da un’idea di cosa fossero Dunhuang e i forti poco distanti da essa per i viaggiatori al tempo delle carovane: per chi veniva da ovest l’aver superato indenni un viaggio periglioso costellato di pericoli e difficoltà, per chi si […]
Prima o poi doveva succedere ovviamente, ma si spera sempre di poter rinviare l’ovvio, in qualche maniera. Questa volta purtroppo ho avuto la possibilità di toccare con mano cosa per i cinesi significhi “mantenere e rendere agibile” un monumento storico. Jiayuguan è un paesone da circa 150.000 abitanti situato nella provincia del Gansu , in […]
Appena si mette il naso fuori dalla stazione di Zhangye (e nel mio caso succede molto prima del resto del corpo), ci si rende conto che la Cina orientale è oramai alle spalle; paesaggio molto meno lussureggiante, temperature molto più fresche ma soprattutto si respira aria pulita. La città di per sé è anche piccola […]
La giornata non era partita nel migliore dei modi: la sveglia avrebbe dovuto suonare alle otto del mattino, così da permettermi di visitare senza fretta il sito del Buddha di Leshan e il verdeggiante parco sui monti Emei che avvolge come una calda coperta questo meraviglioso monumento all’operosità umana. Parliamo della statua di pietra raffigurante […]
Arrivati a Pechino, noterete subito due cose: traffico e smog. Non lasciatevi scoraggiare però, perché la città offre davvero tanti spunti interessanti e qui di seguito vi elenco cosa ho fatto io nell’arco di tre giorni e dove possibile anche i costi. I prezzi dei biglietti possono variare durante l’arco dell’anno. Great Wall […]
E’ vero Pechino non è sulla Via della Seta, ma da qualche parte dovevo pur partire. Quale scelta migliore quindi se non una modesta città da poco più di VENTUNO milioni di abitanti e con una superficie totale pari a circa la metà del Belgio (si, quando l’ho letto nemmeno io avevo la più pallida […]
Ti prepari, studiando e raccogliendo informazioni. Compri attrezzature, chiedi consigli hai paura di non riuscirci e cadi nello sconforto. Cancelli tutto (quasi) e rincominci, trovi nuove vie e nuovi stimoli e alla fine eccoti lì. PARTI Il viaggio fila liscio e arrivi a destinazione l’eccitazione è alle stelle come un pochino, definizione da vocabolario, […]