Travel Dream Wonder

Barra laterale Alt
Cerca
  • Home
  • About
  • Contacts
  • Home
  • About
  • Contacts

Nessun widget è stato trovato nella barra laterale Alt

  • Home
  • About
  • Contacts
  • Articoli

    Kashgar ovvero Popolare contro il Popolo

    0 commenti

    Kashgar è stata per migliaia di anni un crocevia di culture lungo il percorso della Via della Seta; collegata al Pakistan tramite il passo Khunjerab, al Kirghizistan attraverso i passi Irkestam e Torugart e grazie al passo Kulma (Pamir) al…

    Di Alex 03/06/2018
  • Articoli

    Dunhuang Ovvero Una Cina diversa

    0 commenti

    “Nemmeno la brezza di primavera raggiunge la Porta di Giada”. Questo estratto di una poesia cinese da un’idea di cosa fossero Dunhuang e i forti poco distanti da essa per i viaggiatori al tempo delle carovane: per chi veniva da…

    Di Alex 02/06/2018
  • Articoli

    Jiayuguan Ovvero Ricostruire non è conservare

    0 commenti

    Prima o poi doveva succedere ovviamente, ma si spera sempre di poter rinviare l’ovvio, in qualche maniera. Questa volta purtroppo ho avuto la possibilità di toccare con mano cosa per i cinesi significhi “mantenere e rendere agibile” un monumento storico.…

    Di Alex 30/05/2018
  • Articoli

    Zhangye ovvero Tra Buddha dormienti e montagne colorate

    0 commenti

    Appena si mette il naso fuori dalla stazione di Zhangye (e nel mio caso succede molto prima del resto del corpo), ci si rende conto che la Cina orientale è oramai alle spalle; paesaggio molto meno lussureggiante, temperature molto più…

    Di Alex 27/05/2018
  • Articoli

    Il Buddha di Leshan ovvero Quanto poco basta per trovare un attimo di pace

    0 commenti

    La giornata non era partita nel migliore dei modi: la sveglia avrebbe dovuto suonare alle otto del mattino, così da permettermi di visitare senza fretta il sito del Buddha di Leshan e il verdeggiante parco sui monti Emei che avvolge…

    Di Alex 25/05/2018
  • Articoli

    Pechino – I posti da visitare assolutamente

    0 commenti

    Arrivati a Pechino, noterete subito due cose: traffico e smog. Non lasciatevi scoraggiare però, perché la città offre davvero tanti spunti interessanti e qui di seguito vi elenco cosa ho fatto io nell’arco di tre giorni e dove possibile anche…

    Di Alex 15/05/2018
  • Articoli

    Beijing ovvero il primo incontro con la Repubblica Popolare Cinese

    0 commenti

    E’ vero Pechino non è sulla Via della Seta, ma da qualche parte dovevo pur partire. Quale scelta migliore quindi se non una modesta città da poco più di VENTUNO milioni di abitanti e con una superficie totale pari a…

    Di Alex 14/05/2018
  • Articoli

    La Partenza ovvero Il primo post è sempre il più difficile

    0 commenti

      Ti prepari, studiando  e raccogliendo informazioni. Compri attrezzature, chiedi consigli hai paura di non riuscirci e cadi nello sconforto. Cancelli tutto (quasi) e rincominci, trovi nuove vie e nuovi stimoli e alla fine eccoti lì. PARTI Il viaggio fila…

    Di Alex 12/05/2018
Articoli più recenti 

Articoli recenti

  • L’ex Ambasciata USA a Teheran Ovvero La C.I.A. nel cuore del Medio Oriente negli anni ’70
  • 10 cose che (probabilmente) non sapevi del Turkmenistan
  • Lo zoroastrismo Ovvero L’origine delle grandi religioni monoteistiche
  • Find and Seek – Avicenna, scienza al tempo della Via della seta (Video)
  • Turkmenistan Ovvero La repubblica dell’apparenza
Bard Tema di WP Royal.
Torna in alto